1

Oggi “Il Viaggio verso la Luna” è sbarcato alle scuole Giorgio Gaber

Questo pomeriggio ho tenuto un’altra lezione de “Il Viaggio Verso la Luna” alle scuole elementari Rita Levi Montalcini, dell’istituto comprensorio Giorgio Gaber di Lido di Camaiore.
Come sempre ho ricevuto un caloroso benvenuto da insegnanti e soprattutto alunni (alcuni di loro mi sono venuti incontro chiedendomi se ero un astronauta…e con dispiacere più mio che loro ho dovuto rispondere NO).
Dopo un piccolo tour all’interno dell’edificio abbiamo deciso, insieme all’insegnante, di tenere la lezione presso l’auditorio, molto ben attrezzato.
Come sempre i ragazzi si sono dimostrati interessati e molto curiosi…ho perso il conto delle domande a cui ho dato risposta. Bravi ragazzi, grazie alle vostre domande il mio lavoro non può che migliorarsi.
Faccio i miei complimenti al maestro Sandro Baroni, che ha saputo preparare i suoi alunni e ha infuso loro lo spirito della curiosità.

Ci vediamo la prossima settimana per un’altra lezione

A presto!




Ultima lezione alle scuole Puccini

 


Con la giornata di oggi si conclude il ciclo di lezioni sui viaggi Lunari presso l’Istituto Comprensorio di Torre del Lago.
Prossimamente verranno organizzate altre lezioni nelle scuole della Versilia.
Ringrazio tutti gli alunni delle classi 4^ e 5^ delle scuole elementari Puccini e Tomei, che si sono dimostrati attenti ed interessati e , lo dico con un punta di orgoglio, anche molto entusiasti. Sono contento di avervi trasmesso  interesse e curiosità per questi argomenti.
Se vorrete pormi domande io sarò ben lieto di rispondervi.
Nel frattempo, se voleste  approfondire alcuni aspetti tecnici delle “macchine” che hanno reso possibile il viaggio “Dalla Terra Alla Luna”, vi suggerisco alcune letture e qualche gadget (che trovate anche qui nel negozio):

Oltre al libro di Jules Verne “Dalla Terra alla Luna”, reperibile in tutte le librerie e presto anche qui su octobersky.it,
vi consiglio la lettura di “Progetto Apollo: Il sogno più grande dell’uomo“, di Luigi Pizzimenti.
Un altro bel libro è quello di Paolo Attivissimo, “LUNA? Si , ci siamo andati!”.

In rete non si trovano tante pubblicazioni e quelle che vi ho suggerito sono, dal mio punto di vista, quelle più complete.

Rimanete collegati ad octobersky.it per altre interessanti novità!