Presentazione a cura di Paolo Miniussi
Giuliano è stata la prima persona che ha investito il proprio tempo e le proprie risorse affinché questo mio sogno si potesse realizzare.
Grazie alla sua bravura nel lavorare al tornio è stato possibile fabbricare le ogive, prima in poliuretano espanso poi in balsa.
Inoltre , sempre grazie a lui sono state realizzate le prime due rampe che permettevano di lanciare “questo missile” di quasi 3 kg di massa.
Giuliano ha servito anche la causa morale di questo mio progetto, facendosi largo fra la burocrazia interna del club di modellisti che non credevano nella mia impresa e non erano intenzionati a concedere il campo di volo, peraltro nemmeno di loro proprietà.
Lo ritengo una persona di GRAN CUORE e una figura fondamentale per il progetto T75.
I suoi progetti personali sono di gran rilievo, a partire dal deltaplano a motore, autocostruito e volante, per non parlare delle varie modifiche e migliorie apportate ad altri deltaplani non custom.
E’ un abile e fantasioso aereomodellista e spesso si avventura in costruzioni di modelli “strani e impossibili”, che riesce però a far volare, alla faccia dei soliti increduli veterani!