1

Auguri Maurone!!!

maurone-736677

Chi è questo oscuro personaggio che sembra quasi affacciarsi…
Cosa si nasconde dietro a questo “gigante buono”? (notare i lillipuziani di lato).
Un brillante ingegnere, un buontempone, un amico.
Questo è Mauro, oggi di un anno più vecchio.
Ma come il vino, più invecchia più si fa buono.
Non ve lo consiglio come vostro vicino commensale, sarebbe capace di approfittare di un attimo di distrazione per spazzolarvi il piatto o tirarvi qualche scherzo strano…
E’ anche un ottimo cuoco ed alle cene degli amici spesso ci delizia con dei crostini particolari preparati grazie ad un antica ricetta tramandatagli dalla nonna.
E’ stato inoltre nominato da Alberto come suo versatore ufficiale di vino alle cene.
E’ un ottimo ascoltatore, una dote apprezzata da noi tutti amici…..insomma, un uomo vulcanico!
Un saluto, un abbraccio e un grande augurio di buon compleanno da tutto il gruppo di Octobersky!

p.s.

vecchio cinghiale peloso!!!




Ciao Silvia, ci vediamo al prossimo lancio!

Il blog è un diario e in un diario uno riversa un po’ dei propri pensieri,
di ciò che gli accade, di cosa ha visto o sentito, dei propri sentimenti.

Oggi voglio salutare Silvia.
Tutti noi di octobersky l’abbiamo conosciuta durante un lancio del T75,
quello del 28 ottobre 2001 e abbiamo avuto il piacere di condividere la sua compagnia ed il suo sorriso in un paio d’indimenticabili cene.

Qui dalla Terra Paolo Bertola, Paolo Miniussi, Diego Formica e Mauro Santoni ti salutano e sperano di poterti far sorridere ancora con un altro dei loro lanci.

Un abbraccio a Lorenzo che mai come adesso sta dimostrando di essere un uomo con la U maiuscola.

il gruppo di Octobersky




Polvere di Luna

 

Non è lo scopo per cui esiste questo spazio libero all’interno di Octobersky, ma recensire questo libro diventa un obbligo, per me che sono così appassionato di missioni lunari, ma soprattutto di quello che sta dietro ad ogni missione.
Ogni uomo ha la sua storia, ogni astronauta è ritornato con qualcosa in meno o qualcosa in più.
Ognuno di loro è rimasto segnato a vita.
Vi consiglio la lettura di questo bel libro, scritto bene, divertente, intrigante e per chi ha dei dubbi o perplessità  su come e perché è un vero punto di riferimento.
Sulla rete si trova ad un prezzo inferiore a quello proposto dalle librerie.
Mi auguro che possiate trovare questo libro affascinante e di compagnia altrettanto quanto l’ho trovato io.
Buona lettura.
Paolo

p.s.
l’autore si chiama Andrew Smith, il libro è edito da Cairo Publishing




le microcartucce di emergenza…

 
La prima fase costruttiva del sistema di emergenza è stata conclusa con il completamento delle microcariche esplosive.
Le cariche sono costituite da un corpo cilindrico di alluminio lungo circa 3,5 cm.
L’innesco è costituito da un accenditore Estes inserito in una guaina di gomma.
L’accenditore inserito nella guaina viene a sua volta inserito nel tubo e sigillato alla base con colla epoxy.
A questo punto, avendo chiuso questa estremità , viene caricata la polvere esplosiva e il tutto viene chiuso con argilla, sferette di gel di silice (contro l’umidità ) e cera, che andrà  a costituire il tappo.
Sono state realizzate due coppie, di diversa lunghezza, per avere un’idea della potenza necessaria.